Il docente che nell’anno in corso è al quinto anno sul sostegno supera il vincolo quinquennale. Potrà partecipare alla mobilità su materia per il prossimo anno scolastico Una lettrice ci scrive: “Sono una docente passata […]
NEWS
Nuovo coronavirus cinese. Oms spaccata sulla decisone di decretare l’emergenza internazionale e si pensa a una allerta “soft”
Dopo la due giorni a Ginevra non emerge ancora una decisone netta dell’Oms sul nuovo coronavirus partito dalla Cina e che sta allarmando il Mondo. La situazione viene considerata grave ma non tanto da far […]
Milleproroghe. Ecco gli emendamenti rimasti in corsa. Tra questi: ancora un anno di fondo speciale per i farmaci contro l’epatite C, più fondi ricerca, nuovi requisiti per accesso all’Albo nazionale DG di Asl e ospedali
Dopo la bocciatura di 800 emendamenti ritenuti non ammissibili per varie ragioni (tra cui quello sulla cannabis light) restano ancora in pista anche le proposte per risorse aggiuntive per metodi di ricerca alternativi alla sperimentazione […]
Vincolo quinquennale sulla sede per i docenti: i sindacati proveranno a farlo “saltare”
Il decreto scuola 126, convertito nella legge 159 del 20 dicembre scorso contiene una disposizione che ha già creato molti dissensi fra le organizzazioni sindacali. Si tratta della norma prevista dal comma 17 octies dell’articolo […]
Donne in pensione a 58 anni e 35 di contributi: si può fare domanda, l’assegno è tagliato del 30%
Via libera dell’Inps alle lavoratrici che hanno maturato i requisiti entro il 31 dicembre 2019 ai fini dell’accesso alla pensione anticipata con la cosiddetta Opzione Donna. La comunicazione Inps Lo precisa l’Istituto di previdenza con un […]
Al via la Consulta permanente delle professioni sanitarie. Speranza firma decreto istitutivo
Il Ministro della Salute ha annunciato oggi di aver firmato il provvedimento che istituisce la consulta permanente delle professioni sanitarie e socio-sanitarie. “Un luogo di dialogo, ascolto e confronto tra medici, infermieri, farmacisti e professionisti della […]
Emergenza-urgenza. Il 91,5% degli accessi in pronto soccorso grava sugli ospedali pubblici
È quanto emerge da un’analisi dettagliata sulle strutture ospedalierie pubbliche e private. I pazienti in emergenza che si rivolgono alle strutture private “equiparate” sono il 5,4% e quelli nelle Case di Cura solo il 2,9%. […]
Vigilanza, il “buco nero” del cambio d’ora. I minuti in più di attesa andrebbero retribuiti o recuperati
La scuola di oggi è sempre più problematica, sappiamo bene quello che accade, sembra di essere più in trincea che all’interno di una Istituzione pubblica italiana. D’altronde è noto da tempo che i docenti, pur […]
Il Consiglio dei ministri “spacchetta” il Miur, Azzolina e Manfredi subito da Mattarella per il giuramento
Nella serata di giovedì 9 gennaio, il Consiglio dei ministri ha dato il via libera allo “spacchettamento” del Miur, procedendo con il decreto che divide il ministero dell’Istruzione dal ministero dell’Università e Ricerca, con il […]
Stipendi docenti, i più inadeguati rispetto altri dipendenti del pubblico impiego
Ancora una volta l’aumento degli stipendi degli insegnanti resta solo un buon proposito non onorato dal Governo in carica. La mancanza di fondi per la scuola, l’università e la ricerca è stato il motivo principale che […]