rubrica istruzione
A cura di FGU – Federazione Gilda Unams D: Salve, sono un docente in servizio nella scuola primaria e vi pongo la seguente domanda: posso essere costretto a supplire un collega assente, nel medesimo istituto, […]
A cura di FGU – Federazione Gilda Unams D: Salve, sono un docente in servizio nella scuola primaria e vi pongo la seguente domanda: posso essere costretto a supplire un collega assente, nel medesimo istituto, […]
A cura di NURSIND – Il sindacato delle professioni infermieristiche D: Con le nuove regole del Bonus Natale, posso richiederlo se nel mio nucleo familiare sono l’unica che lavora? Anna, infermiera, Savona R: Sì, con […]
Con l’ordinanza n. 3012, la Corte Suprema respinge il ricorso dell’ASL, ribadendo il diritto dei lavoratori all’indennità per giorni di riposo successivi ai turni notturni La Corte di Cassazione ha confermato con l’ordinanza n. 3012 […]
La FLP propone la sottoscrizione di un Patto di legislatura sul lavoro pubblico per tradurre gli impegni in soluzioni concrete. Esprimiamo soddisfazione per la convocazione da parte del Ministro delle parti sindacali con l’accoglimento della […]
Le funzioni vitali dei due grandi malati dello stato sociale italiano, istruzione e sanità, alla vigilia della nuova legge finanziaria (Legge di Bilancio), appaiono, ad uno sguardo ottimistico, stabilmente negative e le misure previste dal […]
Buoni pasto dopo le sei ore di lavoro e pieno rispetto del recupero psicofisico: NurSind Roma vince un’altra causa con risarcimento a favore dei lavoratori. Con l’ordinanza del 10 settembre scorso, la Corte di Cassazione […]
In una situazione economica certamente difficile caratterizzata da forti vincoli di bilancio connessi al rispetto degli impegni assunti dai vari governi succedutisi in questi anni in sede europea, e da uno stanziamento nelle leggi di […]
Con il comunicato del 14 novembre 2024 la Corte Costituzionale[1], chiamata ad intervenire da alcune Regioni nel merito delle questioni di legittimità della legge 26 giugno 2024, n. 86[2], che introduce l’Autonomia differenziata, ha illustrato […]
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 25840 del 27 settembre 2024, ha rigettato il ricorso presentato da un Ente contro la sentenza della Corte d’Appello di Napoli. Il caso verteva sulla corretta interpretazione della […]
Quattro giorni di dibattito sulle scelte del sindacato e sul futuro delle Pubbliche Amministrazioni, ma anche di serrato confronto con il governo, la politica, le istituzioni e le amministrazioni. Si sono conclusi i lavori del […]
Copyright © 2025 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes