confederati

clicca sulle immagini
per accedere
alle relative pagine

anno II numero 1 - gennaio / febbraio / marzo 2019

HomeArchivio

28 Febbraio 2019

ANNO I NUMERO 1 - OTTOBRE / NOVEMBRE / DICEMBRE 2018

HomeArchivio

10 DICEMBRE 2018

ANNO II NUMERO 2 - aprile / maggio / giugno 2019

HomeArchivio

17 GIUGNO 2019

ANNO II NUMERO 3 - luglio / agosto / settembre 2019

HomeArchivio

19 SETTEMBRE 2019

ANNO II NUMERO 4 - ottobre / novembre / dicembre 2019

HomeArchivio

10 DICEMBRE 2019

ANNO III NUMERO 1 - gennaio / febbraio / marzo 2020

HomeArchivio

19 MARZO 2020

ANNO III NUMERO 2 - aprile / maggio / giugno 2020

HomeArchivio

10 giugno 2020

ANNO III NUMERO 3 - luglio / agosto / settembre 2020

HomeArchivio

29 settembre 2020

ANNO III NUMERO 4 - ottobre / novembre / dicembre 2020

HomeArchivio

11 dicembre 2020

ANNO IV NUMERO 1 - gennaio / febbraio / marzo 2021

HomeArchivio

27 marzo 2021

ANNO IV NUMERO 2 - aprile / maggio / giugno 2021

HomeArchivio

23 giugno 2021

ANNO IV NUMERO 3 - luglio / agosto / settembre 2021

HomeArchivio

20 settembre 2021

ANNO IV NUMERO 4 - ottobre / novembre / dicembre 2021

HomeArchivio

14 dicembre 2021

ANNO V NUMERO 1 - gennaio / febbraio / marzo 2022

HomeArchivio

22 marzo 2022

ANNO V NUMERO 2 - aprile / maggio / giugno 2022

HomeArchivio

22 giugno 2022

ANNO V NUMERO 3 - luglio / agosto / settembre 2022

HomeArchivio

29 settembre 2022

ANNO V NUMERO 4 - ottobre / novembre / dicembre 2022

HomeArchivio

28 dicembre 2022

ANNO VI NUMERO 1 - gennaio / febbraio / marzo 2023

HomeArchivio

28 marzo 2023

ANNO VI NUMERO 2/3 - aprile - settembre 2023

HomeArchivio

20 settembre 2023

ANNO VI NUMERO 4 - ottobre / novembre / dicembre 2023

HomeArchivio

12 dicembre 2023

ANNO VII NUMERO 1 - gennaio / febbraio / marzo 2024

HomeArchivio

25 marzo 2024

ANNO VII NUMERO 2 - aprile / maggio / giugno 2024

HomeArchivio

28 giugno 2024

ANNO VII NUMERO 3/4  luglio - dicembre 2024

HomeArchivio

20 dicembre 2024

ANNO VIII NUMERO 1 - gennaio / febbraio / marzo 2025

HomeArchivio

31 Marzo 2025

ANNO VII NUMERO 3/4   luglio - dicembre 2024

HomeArchivio

20 dicembre 2024

LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CHE CAMBIA

Intervista a Marco Carlomagno, segretario generale della FLP – Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche.

A cura di Mara Passafiume.

Lo scorso novembre si è svolto a Salerno il quinto congresso nazionale della Flp, con la partecipazione di circa trecento delegati in rappresentanza delle pubbliche amministrazioni. Il congresso, che ha celebrato anche venticinque anni di vita della Federazione, ha visto la conferma per acclamazione di Marco Carlomagno alla guida del sindacato. Facciamo il punto con il segretario Carlomagno sulle novità e sulle sfide che dovrà affrontare la PA.

Scuola pubblica, paziente in coma vigile

Le funzioni vitali dei due grandi malati dello stato sociale italiano, istruzione e sanità, alla vigilia della nuova legge finanziaria (Legge di Bilancio), appaiono, ad uno sguardo ottimistico, stabilmente negative e le misure previste dal Governo sembrano insuffi ...
GLI ESPERTI RISPONDONO
A cura di NURSIND - Il sindacato delle professioni infermieristiche
D: Con le nuove regole del Bonus Natale, posso richiederlo se nel mio nucleo familiare sono l’unica che lavora?
Anna, infermiera, Savona 
R: Sì, con le nuove regole del Bonus Natale puoi richiederlo se sei l’unica nel nucleo familiare a soddisfare i requisiti, purché tu abbia almeno un figlio fiscalmente a carico e rispetti le soglie reddituali previste.Qui di seguito i requisiti per ottenere il bonus:
    ...
A cura di FGU - Federazione Gilda Unams
D: Salve, sono un docente in servizio nella scuola primaria e vi pongo la seguente domanda: posso essere costretto a supplire un collega assente, nel medesimo istituto, nella scuola dell’infanzia?
Stefano, Verona
 R: Il docente con contratto nella scuola primaria non può essere obbligato a svolgere supplenze nella scuola dell’infanzia del medesimo istituto.Alcuni dirigenti scolastici richiamano il comma 85 dell’art. 1 della Legge 107/2015, che però si riferisce a supplenze tra gradi, ...
A cura di FLP – Il sindacato dei lavoratori pubblici
D: Salve, sono un dipendente in servizio presso un ufficio del comparto Funzioni Centrali di Genova e vi chiedo se, per difficoltà frapposte dall’Amministrazione di appartenenza, la rilevazione dei partecipanti ad un’assemblea sindacale che le OO.SS. - oppure le RSU - intendono svolgere in modalità videoconferenza possa essere effettuata dai soggetti sindacali che l’hanno indetta. Grazie.
Roberto, Genova
R: Innanzitutto occorre precisare che l'istituto dell'assemblea sinda ...